WONDERFUL

è un progetto fotografico e installativo che si compone di scatti e teche di grande dimensione in cui vengono messi in scena e reinterpretati i reperti, gli scarti e i rifiuti della società contemporanea attraverso la creazione di nuovi possibili Mondi. La natura si trasforma creando nuove nicchie ecologiche in osmosi con organismi artificiali prodotti e disseminati dall’uomo, si impossessa di luoghi alternativi non trovando più riparo nel contesto naturale deturpato e modificato dall’inquinamento.

“Nell’ultimo secolo il mondo artificiale è raddoppiato ogni vent’anni e nel 2020 il peso dei manufatti è stato pari a quello di tutti gli esseri viventi sul pianeta. Oggi il peso dei manufatti ha superato quello delle forme di vita. Dalla tardiva consapevolezza del loro costo nel bilancio del pianeta nasce il concetto di sostenibilità, di misura e limite. Voci preoccupate della scienza ci dicono che siamo già oltre quel limite, ma la consapevolezza e i dati non bastano. L’Agenda 2030 declina in maniera netta gli impegni che devono essere inderogabilmente presi per non superare il punto di non ritorno eppure appare chiaro che quegli impegni saranno disattesi. Come davanti alla lenta ma inesorabile perdita di smalto delle cartoline esposte alla luce, che raccontando l’idea di un luogo che fu, così rimaniamo inermi di fronte alle lente ma inesorabili variazioni causate dal riscaldamento globale di cui siamo responsabili, continuando a pensare il nostro pianeta come una fonte inesauribile da sfruttare, colonizzare, usare….La Fabbrica del mondo, che per millenni ha garantito la sopravvivenza dell’essere umano, ora si è inceppata, tocca fare una gran manutenzione per ripararla, per salvare quel presente che lentamente si disfà sotto i nostri occhi e immaginare un’idea di futuro che non sia la ripetizione del presente.” (Jole Film)

Il progetto è stato realizzato in qualità di Art director per La fabbrica del Mondo, programma in tre puntate ideato da Marco Paolini e Telmo Pievani in onda su Rai tre nel 2021.